“La deadline per il rinvio della Ryder Cup del 2020 in America è il mese di maggio. In caso di slittamento l’evento di Roma potrebbe essere posticipato al 2023, così come rimanere in calendario nel 2022. Le possibilità sono al 50%”. Lo ha detto Gian Paolo Montali, direttore generale del progetto Ryder Cup 2022 a “Tutti Convocati” su Radio 24.

“La PGA of America e l’European Tour – ha spiegato Montali – vorrebbero che la Ryder 2020 si giocasse, ma ci sono possibilità che vengano prese decisioni diverse a causa dell’emergenza coronavirus”.
Montali esclude invece, l’ipotesi di un evento a porte chiuse. “I giocatori già si sono espressi in tal senso, questa è una manifestazione mondiale che merita tifo e pubblico”.

A rischio, però, c’è anche l’Open d’Italia 2020. “Il presidente della Federgolf, Franco Chimenti, in queste ore è impegnato a tutela di tutto il movimento del golf italiano. I problemi, a causa della pandemia, riguardano il comparto del golf mondiale ed europeo, a partire dai Majors. Dunque anche l’Open d’Italia potrebbe avere ripercussioni”

By Giovanni Malcotti

Con una solida formazione umanistica, ma guidato da un approccio data-driven e da una continua ricerca dell’innovazione, da oltre 25 anni opero nel settore dell'hospitality, con un focus specifico nel golf. In questo ambito, mi è stata riconosciuta una competenza approfondita, una leadership visionaria e una spinta innovativa che hanno contribuito a ridefinire il panorama del golf italiano. Ho promosso con determinazione l'adozione di strategie gestionali avanzate e l'integrazione di strumenti tecnologici all'avanguardia, consapevole delle immense potenzialità inespresse dei golf club italiani sotto il profilo economico, gestionale e commerciale. La mia attività pionieristica si è distinta in particolare per l'introduzione di sistemi di booking avanzati, di revenue management e di CRM, strumenti che hanno trasformato la gestione operativa dei club e aperto nuove opportunità di crescita e ottimizzazione dei ricavi. La mia missione è sempre stata quella di coniugare tradizione e innovazione, valorizzando le eccellenze del settore e creando modelli di gestione capaci di affrontare le sfide del mercato con visione strategica e soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *