Marketing

Campi da golf e natura, un matrimonio che si può fare

Spesso riteniamo i campi da golf un insulto al pensiero green sempre più di moda di questi tempi. Invasivi ed antropizzanti rispetto all’ambiente naturale, i campi da golf vengono additati quali “usurpatori” di suolo prezioso per il vezzo di ricchi giocatori annoiati.

A volte però la verità è un altra, alcuni campi da golf, vengono disegnati e realizzati rispettando la natura circostante, cercando di valorizzarne al massimo il contesto che diviene così un asset importante per l’economia del club e del territorio che lo ospita.

I migliori architetti del mondo prediligono progetti dove viene rispettato l’ambiente naturale, Robert Trent Jones Sr. ha disegnato in Italia, alcuni dei campi più belli mai usciti dalla sua matita. Royal Park e Castelconturbia ne sono un esempio, campi da golf disegnati nello stile “Parkland” dove la natura la fa da padrona rispetto a tutto il resto.

Percorsi disegnati con enorme rispetto verso l’ambiente naturale ed inseriti perfettamente nel contesto per non stravolgerne l’ecosistema.

Due giovani daini a Castelconturbia

Giocando in questi campi si ha la fortuna di imbattersi in una tale quantità di animali, liberi e indisturbati, che il giocatore ne rimane affascinato e ritiene di vivere un esperienza molto diversa dal semplice gioco del golf.

L’esperienza che offrono questi campi è unica ed irripetibile, ed il compito di chi li governa, è quello di preservare intatto l’intero ecosistema permettendo la perfetta integrazione fra le esigenze dei giocatori, della natura e la tranquillità degli animali.

Partendo da questi presupposti corre l’obbligo di considerare l’enorme valore aggiunto che viene a crearsi quando vi è la possibilità di promuovere e commercializzare “un’esperienza golfistica” a tutto tondo e non solo 18 buche. L’esperienza è ciò che aggiunge valore al nostro prodotto ed è ciò che ci permette di rendere più ampia la percezione dei nostri clienti di avere speso bene i propri soldi.

“Un emozione unica ed irripetibile”, ripetevano qualche tempo fa alcuni clienti tedeschi. Erano entrati in contatto con dei giovani Daini mentre si abbeveravano ad una fontanella sul percorso. I giocatori avevano vissuto qualcosa che andava oltre al gioco del golf, si sentivano privilegiati per un incontro che non avrebbero più dimenticato.

E’ così che sono diventati Ambassador di Castelconturbia, parlando con i loro amici che sono tornati solo per poter provare le stesse emozioni.

Giovanni Malcotti

Con una solida formazione umanistica, ma guidato da un approccio data-driven e da una continua ricerca dell’innovazione, da oltre 25 anni opero nel settore dell'hospitality, con un focus specifico nel golf. In questo ambito, mi è stata riconosciuta una competenza approfondita, una leadership visionaria e una spinta innovativa che hanno contribuito a ridefinire il panorama del golf italiano. Ho promosso con determinazione l'adozione di strategie gestionali avanzate e l'integrazione di strumenti tecnologici all'avanguardia, consapevole delle immense potenzialità inespresse dei golf club italiani sotto il profilo economico, gestionale e commerciale. La mia attività pionieristica si è distinta in particolare per l'introduzione di sistemi di booking avanzati, di revenue management e di CRM, strumenti che hanno trasformato la gestione operativa dei club e aperto nuove opportunità di crescita e ottimizzazione dei ricavi. La mia missione è sempre stata quella di coniugare tradizione e innovazione, valorizzando le eccellenze del settore e creando modelli di gestione capaci di affrontare le sfide del mercato con visione strategica e soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Recent Posts

IAGTO European Convention 2025

Un evento di riferimento per il turismo golfistico La IAGTO European Convention (IEC), l'appuntamento imperdibile…

1 mese ago

L’imperativo strategico del Revenue Management nei moderni golf club

Nel panorama competitivo del settore golfistico, l'adozione di strategie di revenue management si sta rivelando…

2 mesi ago

Il futuro è presente: L’era dell’Intelligenza Artificiale

Non molto tempo fa, eppure sembra un’era geologica ormai, i penpals rappresentavano un legame speciale.…

3 mesi ago

La Check-List di inizio stagione

Per impostare una corretta strategia tariffaria Definire una check list di attività di inizio stagione…

5 mesi ago

Calma piatta per il golf italiano nel 2024

Il golf italiano si prepara ad affrontare le elezioni del prossimo 3 Febbraio che rappresenteranno…

6 mesi ago

Revenue Management #Tips1

Il Revenue Management è una scienza che richiede competenza ed applicazione costante dei suoi principi…

7 mesi ago

This website uses cookies.